Come vedere la filigrana dei francobolli Bolaffi Stories S01E03
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=gyRKLwLQ-iY
Riconoscere la filigrana di un francobollo talvolta può essere un aiuto importante per riconoscere dei falsi o, in casi specifici, per determinare con esattezza il tipo di francobollo. • La filigrana è costituita da quei disegni che si intravedono nella carta sulla quale i francobolli sono stampati. I francobolli possono essere senza filigrana, oppure possono avere filigrane diverse. • Possiamo vedere la filigrana in controluce o con l'ausilio di uno strumento che emette luce UV (https://www.collectorclub.it/catalogh...) • Però, quando la filigrana è solo parziale o meno facilmente distinguibile ad occhio nudo, c’è un metodo infallibile. Alberto Ponti ci spiega come possiamo vedere la filigrana di un francobollo in 5 semplici passi, immergendolo nella benzina: • 1. Prendere una bottiglia di benzina avio, di quelle usate per smacchiare, e versarne una piccola quantità in una vaschetta in plastica (basta mezzo dito). • 2. Prendere il francobollo con le pinzette ed immergerlo nella vaschetta. • 3. Osservare la filigrana del francobollo mentre diventa visibile. • 4. Estrarre il francobollo e attendere qualche secondo che la benzina evapori del tutto, poi riporlo nella sua taschina. • 5. Riporre la benzina nella bottiglietta per un nuovo utilizzo. • Segui Bolaffi su YouTube: https://www.youtube.com/@Bolaffi1890?... • Leggi la storia: https://www.bolaffi.it/come-vedere-fi... • Puoi acquistare i francobolli da collezione sullo shop online di Bolaffi (https://shop.bolaffi.it/) o chiamando il numero 011.056.85.27. • I contenuti di questo episodio: • 00:00 Sigla • 00:21 Come riconoscere la filigrana di un francobollo • 00:53 La filigrana nei primi i francobolli • 01:43 La filigrana nei francobolli italiani • 03:47 Come vedere la filigrana passo per passo • 07:07 Quando è necessario vedere la filigrana • Guarda tutta la serie: • Bolaffi Stories • #francobolli #filatelia #storia #bolaffi
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)