25 novembre 2024













YOUR LINK HERE:


http://youtube.com/watch?v=iAvlTm1zPWQ



Non sono solito scrivere canzoni rap; non è il genere che mi rappresenta, né quello in cui mi sento a mio agio artisticamente. Eppure, questa volta ho voluto mettermi alla prova, scegliendo un linguaggio che potesse parlare direttamente a un pubblico più ampio, soprattutto ai giovani, nella speranza di seminare riflessione e consapevolezza. • Questa canzone nasce da un’urgenza: quella di raccontare storie troppo spesso taciute o ignorate. È un grido, una richiesta di ascolto per tutte le vittime di ingiustizia, di violenza e di abusi, ma anche per chi, pur essendo sopravvissuto, porta dentro ferite che il tempo non riesce a sanare. Il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, è un momento che ci invita a riflettere su queste storie e sul nostro ruolo collettivo nel creare una società più giusta. • Nel testo si intrecciano due vite, due voci che, pur percorrendo strade diverse, condividono lo stesso destino di dolore e perdita. Da una parte, il padre che lotta contro un sistema che sembra negargli il diritto all’amore paterno; dall’altra, una giovane donna, vittima di un amore che si trasforma in violenza, fino a portarle via tutto. Questi due racconti si specchiano in una società che spesso fallisce nel proteggere i suoi membri più vulnerabili, lasciandoli soli a combattere battaglie impari. • Eppure, al centro di tutto, c’è un messaggio di speranza: l’amore, quello autentico, non deve mai essere proibito né violento. È un invito a riconoscere la dignità e il valore di ogni individuo, a costruire relazioni fondate sul rispetto e sulla comprensione, e a non smettere mai di lottare per la giustizia e per un futuro migliore. • Scrivere questa canzone è stato un viaggio, un riflesso su quanto ancora ci sia da fare per superare le disuguaglianze, gli abusi di potere e le ferite che ci lasciamo alle spalle. È una canzone che ha l’umile speranza di raggiungere chi, forse, si sente solo o non compreso, offrendo una voce, una mano tesa, una possibilità di riscatto. • Con questa canzone, spero di lasciare una traccia, per quanto piccola, e di contribuire, anche solo per un istante, al cambiamento che tutti noi meritiamo. Per me la musica è solo passione e come tale deve essere condivisa. • #controlaviolenzasulledonne #branoinedito #inedito

#############################









Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org