Fedro di Platone













YOUR LINK HERE:


http://youtube.com/watch?v=iYzTbh8Qh6I



Nel Fedro di Platone viene dimostrata l'esistenza e l'immortalità dell'Anima grazie al concetto di causalità. • Si tratta di un opera intellettuale dalla genialità più unica che rara. In questo video provo a spiegarvi questi concetti con una semplice chiacchierata, come sempre. • Se condividi il progetto di Pompeii-Eco di dar voce a queste tematiche ricordati di iscriverti al canale e condividere il video con gli amici. • link fedro: https://btfp.sp.unipi.it/dida/fedro/a... • L'anima, tutta, è immortale; infatti ciò che è in moto perpetuo è immortale: ciò che muove altro e ciò che è mosso da altro, quando cessa di muoversi, cessa di vivere. Dunque solo chi muove se stesso, dal momento che non lascia se stesso, non smette mai di muoversi, ma è fonte e principio (arché) di movimento anche per tutte le altre cose che si muovono. Il principio non è venuto a essere (ageneton): infatti ogni cosa che è venuta a essere, è venuta ad essere necessariamente da un principio, ma il principio non è venuto da niente. Perché se fosse venuto a essere da un principio, non sarebbe, a sua volta, principio. Poiché non è venuto ad essere, è anche necessariamente incorruttibile. Infatti se il principio cessasse di esistere, non sarebbe fatto venire a essere da niente, né altro verrebbe a essere da questo, se davvero bisogna che tutte le cose vengano ad essere da un principio. Ecco perché ciò che muove se stesso è principio di movimento. Ed esso non può né smettere di esistere né venire ad essere, o accadrà che tutto, il cielo e la terra, si fermerà cadendo in rovina, e non ci sarà mai più qualcosa che lo faccia muovere. Ma poiché ciò che si muove da sé è stato visto come immortale, chi dice che proprio questa è l'essenza (ousia) e la definizione dell'anima non farà una brutta figura. Infatti il corpo (soma) cui il movimento è dato dall'esterno è inanimato (apsychon), mentre ciò che lo dà a se stesso da sé è animato (empsychon), poiché questa è la natura dell'anima. Ma se questo è vero, che quanto si muove da sé non è nient'altro che anima, allora necessariamente l'anima è immortale e non venuta ad essere. (245c-e)

#############################









Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org