Familiari a Carico Chi Sono e Come Ottenere Le Detrazioni
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=j2D1xGg7Jlc
π©Richiedi una consulenza gratuita agli esperti fiscali di Myaccounting.it: https://www.myaccounting.it/richiesta... • πScarica Gratis il mio e-book e Metti al Sicuro le Tue Monete Virtuali con CryptoTax: • https://www.carloalbertomicheli.it/cr... • π Scarica Gratis il mio e_book ''AUMENTA il fatturato e DIMEZZA le Tasse'' e scopri PERFORMA: La Tua Guida per la Gestione e Sviluppo d'Impresa: https://bit.ly/3uOHuxI • π₯οΈ In questo episodio di Fiscal Time affronteremo, insieme alla consulente fiscale Denisa Uruci, chi sono i familiari a carico e le detrazioni che si possono ottenere per i componenti della famiglia. • Per “familiari a carico” si intendono, a livello fiscale: il coniuge, i figli e tutti gli altri familiari se conviventi. • Questa detrazione è regolamentata sulla base del reddito dei familiari in questione: per i figli (di età inferiore ai 24 anni) la soglia entro la quale possono essere considerati “a carico” è pari a 4.000€, mentre per gli altri gradi di parentela è 2.840,51€. • Per calcolare il reddito del familiare che intendiamo mettere “a carico” è necessario conoscere non solo il ricavo lavorativo ma anche una serie di altre possibili rendite. • Concorrono al reddito: il reddito complessivo; i possibili altri redditi di impresa o da lavoro autonomo soggetti a imposta sostitutiva (regime fiscale forfettario); il lavoro dipendente in zone di frontiera per soggetti residenti (frontalieri). Ma non solo, devono essere tenute in conto anche il reddito fondiario assoggettato a cedolare secca sulle locazioni. Infine concorrono al reddito: il reddito dell’unità immobiliare utilizzata come abitazione principale (e relative pertinenze) non soggetta a IMU e il 50% del reddito degli immobili non locato soggetto a IMU situato nello stesso Comune della residenza principale. • Risultano invece esclusi: i redditi esenti IRPEF (borse di studio varie, assegni di ricerca, pensioni di invalidità, assegno di maternità) e i redditi soggetti a ritenuta alla fonte (ad esempio: redditi da attività sportiva dilettantistica fino a 10mila €, interessi di obbligazioni e titoli di stato, interessi dei depositi e conti correnti, premi e vincite al gioco in Italia, ecc.). • Se vuoi saperne di più, leggi l'articolo sul blog di Myaccounting.it al link che trovi di seguito: https://www.myaccounting.it/familiari... • ββ¬β¬β¬β¬ SE VUOI SCOPRIRE I MIEI SERVIZI β¬β¬β¬β¬β • π Per un preventivo gratuito e info per tua contabilità e buste paga: https://www.myaccounting.it/registraz... • π Prenota una consulenza con me e dai il BOOST alla tua attività: • https://www.carloalbertomicheli.it/co... • π’ Hai un problema legale da risolvere, affidati ad avvocati esperti: • https://www.mylegal.it • ββ¬β¬β¬β¬ RISORSE UTILI β¬β¬β¬β¬β • Il Blog di Myaccounting • https://www.myaccounting.it/blog/ • Piattaforma sulla fiscalità internazionale • π¦ Fiscalità Platform - https://zedforzane.com/z/fiscalita/ • Il mio portafoglio su eTORO • https://www.etoro.com/people/carlomic... • ββ¬β¬β¬β¬ I MIEI CANALI SOCIAL β¬β¬β¬β¬β • Facebook: / avvocatomicheli • Instagram: / carloalberto.micheli • Sito Web: http://www.carloalbertomicheli.it • π© Business Mail - Per richieste commerciali e collaborazioni: • [email protected] • • #CarloAlbertoMicheli #MyAccounting #Avvocato #Commercialista
#############################
