Mirone Il Discobolo











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=j_7PGelhefo

È una delle opere più celebrate e più copiate dell'antichità eppure ci parla di noi. Di tutto quello che ognuno di noi può raggiungere lavorando duramente su di sé per ottenere dei risultati, del senso di pace e perfezione che ci pervade quando sappiamo di avere intrapreso la strada giusta. Mirone per la prima volta inserisce sfacciatamente il movimento nella statuaria e lo fa grazie all'uso del bronzo. Ma ci evoca un movimento invisibile agli occhi che noi possiamo immaginare nella nostra testa. È un'opera che ci colpisce intimamente, perché è come se noi potessimo interiorizzarla e proseguirla ad occhi chiusi nel suo movimento ideale. Scopriamola insieme. • 00:00 Introduzione • 01:19 I dati dell'opera • 02:21 Gli originali e le copie • 05:13 Gli atleti e la preparazione alle gare • 07:01 L'inserimento del movimento • 08:31 Il lancio del disco (forza e velocità) • 10:12 Un istante bloccato e un movimento interrotto • 11:45 La postura • 12:45 La stabilità nel movimento • 13:03 Diverse versioni • 15:06 Il bronzo eterno e le potenzialità dell'uomo • 16:27 La composizione (equilibrio e movimento) • 18:23 Linee spezzate e curve • 21:05 Una visione frontale • 21:53 Il volto (serenità o inespressività) • 24:42 L'acconciatura cesellata • 25:46 L'anatomia • 26:20 La postura della testa • 26:55 L'acquisto di Göring per Hitler

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org