IL CARNEVALE DI VIAREGGIO
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=jgMYZY1qfVM
🇮🇹 Nella prima puntata del 2021 siamo andati a Viareggio per scoprire cosa accade dietro alla manifestazione folcloristica più famosa d’Italia: Il Carnevale. Il Carnevale è una festa di natura nobile che si celebra nei paesi di tradizione cristiana e in particolare quelli di rito cattolico. Sono spesso caratterizzati da parate pubbliche con elementi giocosi e fantasiosi, ma, l’elemento distintivo, rimane il mascheramento. Pare che il termine carnevale derivi dal latino carnem levare ( eliminare la carne), poiché indicava il banchetto che si teneva l’ultimo giorno di carnevale, subito prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima, oppure dalla parola carnualia ( giochi di campagna) o ancora dalla locuzione carrus navalis ( nave su ruote, quale esempio di carro carnevalesco) se non addirittura da currus navalis ( corteo navale) , usanza pagana in uso fino al 18esimo secolo. I festeggiamenti maggiori avvengono il giovedi grasso e il martedi grasso, ossia l’ultimo giovedi e l’ultimo martedi prima dell’ inizio della Quaresima. Il martedi grasso è il giorno di chiusura dei festeggiamenti carnevaleschi, dato che la Quaresima inizia con il mercoledi delle ceneri, ad eccezione del carnevale di Viareggio, il Carnevale di Ovodda e il Carnevale di Poggio Mirteto. Le maschere più conosciute sono Pulcinella, Arlecchino, Rugantino, Meneghino, Pasquino, Balanzone e Burlamacco, maschara toscana, nata nel 1930 e che ci ha portato quest’anno qui, a Viareggio, a documentare la storia di questa meravigliosa manifestazione 🎭 ✨ • #Carnevale#Viareggio#CarnevalediViareggio#Toscana#Carnevaleambrosiano#Vacanzedicarnevale#Carneval#Tuscany#Lungomare#Mare#Sea#Arte#Cultura#Storia#Manifestazione#Festa#Sfilate#Carri#Carro#Maschere#Maschera#Carnevaleviareggio2020#Carnevaleviareggio2021#Vacanzecarnevale2021#MartediGrasso#Giovedigrasso#Ingressi#Art#Culture#Cartapesta
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)