La sorgente in secca











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=jjxDsUH24LY

Oggi siamo nel comune di Esanatoglia in provincia di Macerata, alle pendici del monte Cafaggio. Qui nasche il fiume Esino. In questa fotoesplorazione non arrivermo fino alla sorgente ma ci fermeremo in un posto molto più particolare e caratteristico, la forra del fiume Esino. • Arrivati nel paese, prendere per via Panicale e imboccare la Strada Sorgenti Fiume Esino. La strada è stretta e occorre darsi il turno con le auto che provengono di fronte. A un certo punto non è più asfaltata ma si prosegue fino ad una curva a sx con uno spiazzo e subito dopo un ristorantino. E' il momento di parcheggiare l'auto. Da qui si va a piedi. Il percorso, comodo e incantevole, (lungo 4.5 km fino alla sorgente ma circa 3 fino alla forra) è per lo più pianeggiante su strada brecciata che costeggia il fiume, tranne le ultime centinaia di metri che si addentra nel bosco e in leggera salita. Non mancano i cartelli di segnaletica e la passeggiata immersa nel verdeggiante ambiente è molto piacevole. Arrivati alla forra l'impatto visivo è davvero suggestivo. Alla sinistra una parete di roccia si china in avanti verso di voi come un ombrello ma il vero spettacolo è a destra! L'imbocco della forra tra le due pareti verticali vi rimarrà impresso nella mente per sempre. Se azzeccate il periodo e il momento giusto potrete trovarla con poca acqua ed è la condizione migliore poichè sarà più suggestiva ma non vi impedirà di percorrerla. Volendo il sentiero per le sorgenti prosegue per circa un km a sinistra della parete strapiombante ma attenzione: è un sentiero parzialmente attrezzato con cavi, abbastanza ripido e esposto, quindi non vi improvvisate scalatori, ponderate bene la scelta! • Arrivare all'imbocco della forra e addentrarsi un'esperienza stupenda. Le pareti veerticali in cui è scavata si stringono e si allargano di continuo rendendola molto irregolare e variegata. Il letto del torrente è pieno di rocce e roccette dalle forme levigate (occhio se sono umide o bagnate perche molto scivolose) dapprima poco ripido poi man mano che procedete si inerpica sempre di più fino a trovarsi davanti vere e prorpie rapide provocate da grandi massi che ostacolano il cammino. Quei pochi raggi di Sole che penetrano verticali regalano colori accesi e luci ed ombre molto nette. E' un paesaggio selvaggio ma allo stesso davvero affascinante! • • COORDINATE GPS: • Esanatoglia: 43.252490, 12.950204 https://maps.app.goo.gl/RPHSE1tz9eYui... • Parcheggio: 43.233504, 12.920393 https://maps.app.goo.gl/By5u5Aq3kSZus... • Forra Fiume Esino: 43.216000, 12.899355 https://maps.app.goo.gl/rtRwEniY6SMga... • Sorgenti Fiume Esino: 43.213759, 12.898094 https://maps.app.goo.gl/VdqK7NsEDoyjC... • • ATTREZZATURA: • Fotocamera: Olympus OMSystem OM1 • Obbiettivo: Olympus M.Zuiko Digital ED 8-25mm F4.0 PRO • Obbiettivo: Olympus M.Zuiko Digital ED 12‑100mm F4.0 IS PRO • Obbiettivo: Canon 50mm F2.5 Macro • Adattatore elettronico: da Canon EF a M 4/3 Commlite AEF-MFT II • Filtro Polarizzatore: HOYA UX II CIR-PL 72mm • Treppiede: K F Concept A255C2 + BH-35L • Videocamera: GOPRO 11 HERO BLACK CREATOR EDITION • Zaino fotografico: Tarion Pro PB-01 • • MUSICHE: • Delayed Flight • by Michael Ramir C. • https://mixkit.co/free-stock-music/di... • Epic Cinematic Adventure Music | ICELAND by Alex-Productions | https://onsound.eu/ • Music promoted by https://www.free-stock-music.com • Creative Commons / Attribution 3.0 Unported License (CC BY 3.0) • https://creativecommons.org/licenses/... • Royalty Free Music from Tunetank.com • Track: New Era by AliveSound • https://tunetank.com/track/1867-new-era/ • Royalty Free Music from Tunetank.com • Track: Sleep by VictorWayne • https://tunetank.com/track/3895-sleep/ • Royalty Free Music from Tunetank.com • Track: Serene by VictorWayne • https://tunetank.com/track/4200-serene/

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org