Storia dellenergia nucleare in Italia
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=krFX7maEUFQ
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmC • • Di tanto in tanto si torna a parlare di nucleare in Italia, questione che provoca ampi dibattiti; pochi ricordano, però, che le centrali di questo tipo le abbiamo avute per almeno una ventina d'anni. Ecco una breve storia dello sfruttamento dell'energia nucleare in Italia. • Sommario dei contenuti: • 00:00 Intro • 01:39 Chi sono (e cosa faccio qui) • 02:15 La fissione e l'Italia • 06:37 L'interesse negli anni '50 • 13:42 La centrale di Borgo Sabotino • 17:19 La centrale del Garigliano • 20:27 La centrale di Trino • 22:33 I cambiamenti degli anni '60 e '70 • 27:07 La centrale di Caorso • 31:42 Il disastro di Černobyl' • 39:41 Il referendum del 1987 • 44:18 Fukushima e referendum • 49:47 Conclusione • Altri video citati: • Le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki (e la fine della Seconda guerra mondiale): • La fine della Seconda guerra mondiale... • Il miracolo economico italiano e i governi di centro-sinistra: • L'Italia del miracolo economico • La crisi del canale di Suez e altre questioni in Asia: • L'Asia e la decolonizzazione: India, ... • Lo shock petrolifero del 1973: • La crisi del 1973 e le sue conseguenze • Tutti i video di filosofia, in ordine: • Corso di filosofia • Tutti i video di storia, in ordine: • Corso di storia • La playlist con tutte le puntate del podcast Dentro alla filosofia : • Dentro alla filosofia (podcast) • La playlist con tutte le puntate del podcast Dentro alla storia : • Dentro alla storia (podcast) • Se volete altre informazioni culturali, questa volta in forma scritta, potete trovarle anche sul sito che curo ormai da molti anni: https://www.cinquecosebelle.it. Lì potete anche iscrivervi alla newsletter domenicale, in cui faccio un riassunto di tutto quello che viene pubblicato sul sito durante la settimana. • Se invece volete rimanere in contatto direttamente col sottoscritto, mi trovate qui: • Sito (con anche informazioni sui libri che ho pubblicato): http://www.ermannoferretti.it • Twitter: / scrip • Facebook: / scrip • Instagram: / scrip
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)