Tutorial Come realizzare un assorbente di stoffa riutilizzabile
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=lGNyo53a8Lg
Il ciclo mestruale ha da sempre caratterizzato la vita delle donne dalla pubertà alla menopausa. Visto come tabù portò nell'epoca del primo monoteismo alla codifica di rigidi codici di comportamento come si legge nel biblico Levitico cap. 15 vers. 19: Quando una donna avrà perdite di sangue per le mestruazioni, la sua impurità durerà sette giorni; e chiunque la toccherà sarà impuro fino a sera (e via di seguito). • Fino a non poco tempo fa, a metà del secolo scorso, le comunità rurali seguivano ancora una serie di rituali legati al sangue mestruale. Per quanto riguarda le tele che ai tempi servivano da tampone queste venivano lavate a parte sia per non contaminare l'altra biancheria sia per utilizzare poi l'acqua del lavaggio per fertilizzare parti dell'orto, del giardino o del compost. • Infatti il ruolo magico, fecondante e potente del sangue mestruale è sempre stato presente negli archetipi delle culture umane. Con l'avvento dell'era della plastica, le vecchie tele di lino vennero sostituite da assorbenti sintetici, sempre più sottili, sempre più assorbenti sempre più comodi ed infine SEMPRE PIU' INQUINANTI. • Impediscono inoltre, il ritorno - antico - alla terra del sangue delle donne che chiudeva e riapriva il ciclo della Vita-Morte-Vita. • Gli assorbenti sintetici hanno sollevato anche numerose polemiche non solo per l'impatto ambientale ma anche per i richi sulla salute, contenendo spesso all'interno pasta di legno o fibra sintetica e sbiancanti chimici, sufficentemente nota è la sindrome da shock tossico o TSS che può insorgere in chi fa uso di tamponi interni. • Vi sono però alternative ecologiche molto interessanti, a zero impatto ambientale e che non sminuiscono la libertà di movimento delle donne durante il ciclo, anzi, per quanto riguarda le coppette mestruali, sicuramente ne concedono molta in più. • di Micaela Balìce • • http://ecoelisa.weebly.com/
#############################
