Verdure Ripiene Le Ricette di Alice
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=medS10RrN6E
Verdure ripiene di carne: scopri la variante leggera, con poche calorie e tanto gusto! - http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... • Difficoltà: 2 • Tempo di preparazione dell'impasto: 5 minuti • Tempo di cottura in padella: 25-30 minuti • Categoria: piatti unici sfiziosi e leggeri • Calorie per 100 grammi: ---- • Ingredienti per 8 verdure ripiene • • 1 melanzana • • 1 peperone • • 1 pomodoro maturo ma sodo • • 1 zucchina • • 400 grammi di carne magra mista macinata (carrè di maiale, vitello e petto di pollo) • • 2 cucchiai di ricotta (per legare l'impasto) • • 2 cucchiai di grana grattugiato (facoltativo) • • 1 ciuffo di prezzemolo • • 2 cucchiai di olio • • 1 spolverata di pane grattugiato • • Sale e pepe Q.B. • • Vino bianco per la cottura • Preparazione • 1. Per prima cosa, rosolare velocemente la carne macinata in una pentola molto calda. Non è necessario aggiungere olio, burro od altri condimenti alla carne: è sufficiente scottarla per bene da tutti i lati e, con l'aiuto di un cucchiaio di legno o di un frustino, sgranarla perfettamente. Dopo 3 minuti di cottura, trasferire il tutto su una ciotola capiente. • Consiglio della personal-Cooker • In base ai gusti, la carne macinata e scottata sulla pentola può essere passata velocemente al tritatutto per rendere la grana ancor più sottile. Questo passaggio è consigliato quando le verdure ripiene vengono preparate per i bambini: tritando l'impasto, infatti, viene facilitata la masticazione. • 2. Nel frattempo, preparare le verdure. Tagliare la melanzana e la zucchina in senso orizzontale e, con la punta di un coltello e di un cucchiaino (o di uno scavino), rimuovere la parte centrale. Procedere con il pomodoro: tagliarlo in due metà e rimuovere polpa e sugo. Trasferire la polpa ottenuta dalle verdure in una ciotolina (in cucina non si butta via niente!). Procedere con il peperone: tagliarlo lungo il senso orizzontale e rimuoverne i semini e le parti filose. • 3. Trasferire una parte di polpa rimossa dalle verdure direttamente nella carne. La rimanente parte della polpa fungerà da letto per le verdure ripiene. A questo punto, ultimare il ripieno aggiungendo i due cucchiai di ricotta, il prezzemolo tritato finemente, il formaggio grana (facoltativo) e, se necessario, un po' di pane grattugiato. Aggiustare di pepe e sale a piacimento. • Nota bene • Se il ripieno risulta troppo solido, è possibile aggiungere all'impasto un goccio di vino bianco secco oppure un po' di latte. • Qualora, invece, il ripieno fosse troppo liquido, addensare il tutto con un po' di pane grattugiato. • 4. A questo punto, disporre ordinatamente tutte le verdure scavate nella pentola, precisamente sopra la polpa delle verdurine. Aggiustare di pepe e sale. • 5. Riempire le verdure con un paio di cucchiaiate di ripieno e cospargere con il pane grattugiato per ultimare. • Consiglio della vostra Personal-Cooker • Se avanza del ripieno, è possibile preparare delle piccole polpettine di carne, magari aggiungendo del pane grattugiato per rendere l'impasto più compatto. Le polpettine si possono cucinare insieme alle verdure ripiene. • 6. Mettere la pentola sul fuoco e, non appena le verdure prendono il bollore, sfumare con un po' di vino bianco secco e continuare la cottura. Coprire la pentola con un coperchio, in modo da favorire la cottura con l'umidità creata all'interno della stessa pentola. • 7. Cuocere le verdure a fuoco moderato per 25-30 minuti. Prima di terminare la cottura, aggiungere due cucchiai di olio extravergine d'oliva e rosolare (alzando la fiamma) per rendere più gustoso il piatto. • ************ • Segui le Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: http://www.my-personaltrainer.it/Tv/R... • Segui le Ricette di Alice su Facebook: / 336158593167135
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)