Parco Archeologico di Metaponto Tempio di Hera











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=nFlRILA5-KI

IT - EN • IT - Metaponto deriva dal greco μετά (τόν) πόντον (metá (tón) pónton) che significa al di là del mare . • Metaponto fu fondata da coloni greci dell'Acaia nella seconda metà del VII secolo a.C., su richiesta di rincalzo coloniale direttamente dalla madre patria, da parte di Sibari, per proteggersi dall'espansione di Taranto. Divenne molto presto una delle città più importanti della Magna Grecia. • Fonti antiche riportano che Metaponto sarebbe stata fondata da ecisti differenti, tra cui l'eroe greco Nestore di ritorno dalla guerra di Troia, e che vi fossero state due Metaponto, una risalente appunto a quel tempo, ed un'altra achea, di età storica. • La ricchezza economica della città proveniva principalmente dalla fertilità del suo territorio, testimoniata dalla spiga d'orzo che veniva raffigurata sulle monete di Metaponto e che divenne il simbolo stesso della città e che essa inviava in dono a Delfi. • A Metaponto visse e operò, fino alla fine dei suoi giorni nel 495 a.C. circa, Pitagora che vi fondò una delle sue scuole. • Metaponto stabilì un'alleanza con Crotone e Sibari e partecipò alla distruzione di Siris nel VI secolo a.C. Nel 413 a.C. aiutò Atene nella sua spedizione in Sicilia. • Durante la Battaglia di Eraclea del 280 a.C. si alleò invece contro Roma con Pirro e Taranto. • Quando Roma vinse definitivamente la guerra contro Pirro, Metaponto fu duramente punita e alcuni esuli metapontini trovarono rifugio a Pisticci, unica città che era rimasta fedele a Metaponto durante la guerra. Altri esuli metapontini trovarono ospitalità a Genusium, l'attuale Ginosa. • Metaponto intanto subì uno sconvolgimento del tessuto urbano in seguito alla realizzazione, sul lato orientale della città, di un castrum, nel quale si insediò una guarnigione romana. • Teatro (ekklesiasterion) nell'area archeologica • Nel 207 a.C. offrì ospitalità ad Annibale e i romani la punirono nuovamente, distruggendola. Divenne allora città federata riacquistando il suo splendore intorno al I secolo a.C. • L'espansione urbana della città continuò fino all'età romana. • EN - Metaponto derives from the Greek μετά (τόν) πόντον (metá (tón) pónton) which means beyond the sea . • Metaponto was founded by Greek colonists from Achaea in the second half of the 7th century BC, upon request for colonial reinforcement directly from the mother country, by Sibari, to protect themselves from the expansion of Taranto. It very quickly became one of the most important cities of Magna Graecia. • Ancient sources report that Metaponto was founded by different ecysts, including the Greek hero Nestor returning from the Trojan War, and that there were two Metapontos, one dating back to that time, and another Achaean, of historical age. • The economic wealth of the city came mainly from the fertility of its territory, evidenced by the ear of barley which was depicted on the coins of Metaponto and which became the very symbol of the city and which it sent as a gift to Delphi. • He lived and worked in Metaponto until the end of his days in 495 BC. around, Pythagoras who founded one of his schools there. • Metapontum established an alliance with Crotone and Sybaris and participated in the destruction of Siris in the 6th century BC. In 413 BC. helped Athens in its expedition to Sicily. • During the Battle of Heraclea in 280 BC. instead he allied himself against Rome with Pyrrhus and Taranto. • When Rome finally won the war against Pyrrhus, Metaponto was harshly punished and some Metaponto exiles found refuge in Pisticci, the only city that had remained faithful to Metaponto during the war. Other Metapontine exiles found hospitality in Genusium, present-day Ginosa. • In the meantime, Metaponto underwent an upheaval of the urban fabric following the construction, on the eastern side of the city, of a castrum, in which a Roman garrison settled. • Theater (ekklesiasterion) in the archaeological area • In 207 BC she offered hospitality to Hannibal and the Romans punished her again, destroying her. It then became a federated city, regaining its splendor around the 1st century BC. • The urban expansion of the city continued until the Roman age. • ‪@artlist_io‬ music all right reserved • ‪@SalMacProduction‬ #tempiodihera • #hera #tempio #tempiohera

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org