La 2ª RIVOLUZIONE INDUSTRIALE in ITALIA











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=nQFwguJmqgM

A partire dagli ultimi anni dell’800, l’Italia conosce il suo primo autentico decollo industriale. Il Regno d’Italia ha molto terreno da recuperare rispetto alle grandi potenze, ma lo slancio dato dall’unità del 1861 darà presto i suoi frutti. L’Italia brilla infatti proprio nel settore industriale più moderno: non appesantita da vecchie fabbriche specializzate come le maggiori potenze europee, il Regno ha la possibilità di gettarsi in queste nuove produzioni. L’industria chimica gode delle produzioni di gomma negli stabilimenti Pirelli a Milano, mentre nel settore meccanico viene fondata nel 1899, da Giovanni Agnelli, la Fabbrica Italiana Automobili di Torino: nonostante un mercato interno debole la FIAT si conquista un ruolo di prestigio nel settore industriale italiano. L’economia italiana tra il 1896 e il 1914 cresce con una media del 6,7% annuo, la più alta sul continente nel periodo. Il volume industriale nello stesso periodo risulta raddoppiato, il settore secondario raggiunge il 25% dell’economia. Nonostante l’espansione dell’economia l’emigrazione verso l’estero tra il 1900 e il 1914 ha cifre impressionanti: 8 milioni di cittadini italiani lasciano la penisola, 2 milioni non faranno mai ritorno in patria. Nonostante la crescita generalizzata, la maggior parte del benessere in Italia si localizza nel cosiddetto triangolo industriale: un’area geografica nel Nord Italia con vertici Torino, Genova e Milano. Entrare nel sistema pubblico diventa un obiettivo classico dei giovani benestanti del sud: la pubblica amministrazione italiana, fino a quel momento “nordista” e piemontese, comincia a meridionalizzarsi. I problemi del sud sono antichi e radicati, ma anche l’Italia intera è una realtà complessa e contraddittoria. In questa fase, dopo la crisi di fine secolo, un solo uomo avrebbe dominato il panorama politico nazionale per gli anni a venire: Giovanni Giolitti. • ► Instagram(@lastoriasultubo):   / lastoriasul…   • ► TikTok (@lastoriasultubo): https://vm.tiktok.com/ZM8tS7YR1/ • ► Facebook:   / lastoriasultubo   • ================================== • 00:00 - Decollo Industriale dell'Italia • 00:18 - Ferrovie e Fabbriche • 00:38 - Riforme Bancarie • 01:02 - Industria Italiana Moderna e Tariffe • 02:01 - Pirelli e Fiat • 02:18 - Crescita PIL e Reddito Pro Capite Italiano • 03:23 - Il Fenomeno Migratorio • 04:48 - Triangolo Industriale • 05:18 - I Problemi del Sud Italia • ================================== • #RivoluzioneIndustriale #ItaliaGiolittiana #LaStoriaSulTubo #LSST • Una produzione Specter Film Collective • www.specterfilmcollective.com • STARRING: Francesco Furesi, Pietro Iacopo Benzi • DIREZIONE ARTISTICA: Francesco Furesi • SCENEGGIATURA: Pietro Iacopo Benzi, Francesco Furesi • CONTENUTI STORICI: Pietro Iacopo Benzi • FOTOGRAFIA: Alessandro Panzeri • SCENOGRAFIA: Andrea Cedraro • AUDIO PRESA DIRETTA: Edoardo Conti • MONTAGGIO: Francesco Furesi • MOTION DESIGN: Francesco Furesi, Mattia Rossetti • STOCK FOOTAGE: Pietro Iacopo Benzi • COPERTINA: Edoardo Conti • SOUND DESIGN MIX: Andrea Romani • PRODUZIONE: Caterina Scalfi • SOCIAL MEDIA MANAGER: Fulvio Matera

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org