La funzione proposizionale della comunicazione e il linguaggio
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=oMT_NsPSL1M
Benvenuti a lezione con sentocheposso nella playlist dedicata alla Psicologia della Comunicazione. • In questa lezione analizziamo un po’ più nel dettaglio la funzione proposizionale ed evidenziamo il ruolo del linguaggio. • SE VUOI LE SLIDE DELLE VIDEO-LEZIONI: [email protected] • FUNZIONE PROPOSIZIONALE: la comunicazione serve ad elaborare, organizzare e trasmettere le conoscenze tra i partecipanti. Queste conoscenze sono raccolte, organizzate e veicolate sotto forma di Proposizione • Con la funzione proposizionale diventa fondamentale il LINGUAGGIO: • rende comunicabile il proprio pensiero • consente l’elaborazione, l’organizzazione e la trasmissione delle conoscenze poiché in quanto sistema di simboli, è caratterizzato dalla composizionalità. • La composizionalità del linguaggio deriva dal fatto che è costituito da unità componibili e il contenuto semantico di un enunciato dipende sia dalla disposizione globale sia dal significato delle singole unità. • La composizionalità del linguaggio presenta le seguenti proprietà: • SISTEMATICITA’ • Ogni linguaggio è regolato da una struttura sintattica • Gli enunciati sono componibili seguendo le regole sintattiche previste da quel linguaggio • PRODUTTIVITA’ • Permette di generare e comprendere un numero infinito di significati, in grado a loro volta, di generare e comprendere un numero infinito di enunciati • POSSIBILITA’ DI DISLOCAZIONE • La referenza spaziale e temporale cui un enunciato si riferisce può essere diversa da quella in uso durante l’enunciato stesso • Il linguaggio consente l’elaborazione delle conoscenze, favorisce il processo di incremento progressivo e di arricchimento cumulativo delle conoscenze attraverso forme di sedimentazione culturale, di trasmissione e di partecipazione. • La proposizionalità della comunicazione attraverso il linguaggio è specie-specifica perché appare specifica della specie umana. • Fonte: Anolli L. (2006), Fondamenti di psicologia della comunicazione, Bologna: il Mulino. • #psicologiadellacomunicazione #comunicazione #sentocheposso • ======================================================= • Iscriviti al mio canale, se ancora non l’hai fatto, e clicca sulla campanella per essere sempre aggiornata/o. • Visita il mio blog cliccando il link nella descrizione e segui sentocheposso su Facebook, Instagram e Twitter dove ogni giorno posto contenuti sull’apprendimento, sul metodo di studio, sull’imparare ad imparare, sull’orientamento e sui rapporti scuola-famiglia. • Io sono Doriana Bertolotto, formatrice, orientatrice, esperta di processi di apprendimento e fondatrice di #sentocheposso. • Per: • 📚 percorsi personalizzati sul metodo di studio • 💪 tutoring-coaching scolastico e universitario • 🤫 orientamento scolastico e universitario • 👉 formazione e consulenze • ✉️ CONTATTAMI ►Mail: [email protected] • 📌 SEGUIMI SUI SOCIAL: • ► Sito/Blog: https://www.sentocheposso.com • ► Facebook: / sentocheposso • ► Instagram: / sentocheposso • ► Twitter: / sentochep • ► TikTok: / sentocheposso • ► YouTube: / sentocheposso
#############################
