Applicazioni e limitazioni dellintelligenza artificiale generativa nella traduzione
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=okoRHs0kXU8
La traduzione basata su intelligenza artificiale può sostituire i servizi di traduzione professionali? • L'intelligenza artificiale generativa (AI) sta modificando radicalmente il panorama della traduzione. Offre funzionalità più sofisticate rispetto agli strumenti di traduzione automatica neurale (NMT) facilmente accessibili, come DeepL o Google Translate. Nonostante la tecnologia di intelligenza artificiale generativa non sia stata concepita espressamente come strumento di traduzione, le sue capacità di traduzione sono sorprendenti. Lionbridge sta adottando l'intelligenza artificiale generativa e recentemente ne ha esplorato le applicazioni in un white paper e in un webinar. • A differenza dei principali motori di traduzione automatica (MT), la tecnologia di intelligenza artificiale generativa del 2023 è in grado di: • Comprendere il contesto • Seguire le regole • Comprendere gli esempi • Generare frequentemente risposte accurate (parleremo più a fondo dell'effettiva frequenza in seguito) • Considerando la possibilità di accedere a una tecnologia così sofisticata, le organizzazioni potrebbero chiedersi se avranno ancora bisogno di traduzioni professionali. La risposta breve a questa domanda è sì. A dispetto delle capacità sopramenzionate, ChatGPT e altri tipi di intelligenza artificiale generativa non possono ancora sostituire i servizi di traduzione di cui la maggior parte delle aziende ha bisogno. L'intelligenza artificiale generativa può (e dovrebbe) comunque essere incorporata in un flusso di lavoro ibrido per un processo di traduzione più efficiente. Per fornire traduzioni (e un servizio clienti) ottimali, infatti, sono ancora necessari il lavoro, l'esperienza e le competenze di linguisti professionisti. • Uno dei motivi fondamentali per cui ChatGPT o altri strumenti di traduzione basati sull'intelligenza artificiale non offrono una qualità sufficiente senza l'intervento umano è che a volte sbagliano. La precisione è spesso cruciale per una traduzione efficace. Per questo motivo, gli attuali strumenti di intelligenza artificiale generativa non sono affidabili se usati senza un revisore umano e/o un tecnico capace di intervenire tempestivamente. Come la traduzione automatica, anche l'intelligenza artificiale generativa richiede l'intervento di professionisti che rivedano le traduzioni e inseriscano istruzioni adeguate per assicurare accuratezza e rispetto delle linee guida del progetto. Questo punto debole è solo uno dei motivi per cui l'intelligenza artificiale generativa dovrebbe essere adottata solo come strumento per servizi di traduzione ottimizzati. • Ecco altri quattro importanti motivi per cui la traduzione basata su intelligenza artificiale dovrebbe migliorare, piuttosto che sostituire, i servizi linguistici di un traduttore professionista. • 1. Le società di traduzione hanno la tecnologia necessaria per semplificare e organizzare al meglio i progetti di traduzione • 2. La traduzione basata sull'intelligenza artificiale non può proteggere la voce del brand • 3. La traduzione basata sull'intelligenza artificiale non offre una profonda esperienza specifica del settore • 4. La traduzione basata sull'intelligenza artificiale non soddisfa i requisiti legali o normativi • Volete saperne di più su come i servizi di traduzione di Lionbridge possono aiutare la vostra organizzazione? Vi serve assistenza per esigenze di traduzione specifiche? Ci avvaliamo di revisori umani e implementiamo in modo strategico la tecnologia di intelligenza artificiale generativa per sviluppare soluzioni di traduzione personalizzate. Vantiamo decenni di esperienza e possediamo strumenti innovativi per creare soluzioni di servizi linguistici a misura delle vostre esigenze specifiche. Contattateci oggi stesso. • Contattateci : • https://www.lionbridge.com/it/blog/tr...
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)