Pagamenti in contanti Fai attenzione dal 1 luglio 2020
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=qAQ0uAjomKY
Dal 1 luglio cambia la norma sui pagamenti in contanti e così anche il 1 gennaio 2022. Fai attenzione alle sanzioni, anche tra parenti. • Le modalità di pagamento o trasferimento di denaro permesse sono bancomat o carte di debito, carte di credito, prepagate, assegni bancari e circolari e altri sistemi di pagamento tracciabile come, ad esempio, il bonifico. • Rimane inoltre in vigore una norma che dallo scorso 1° luglio 2018 vieta il pagamento degli stipendi in contanti, per cui chi ha un contratto di lavoro subordinato, un contratto di collaborazione o chi lavora in una cooperativa dovrà essere pagato attraverso procedura tracciabile. • Obbligo di tracciabilità per qualsiasi scambio di denaro • Il vincolo varrà per qualsiasi trasferimento di denaro, comprese le donazioni e i prestiti in denaro, a prescindere dai rapporti esistenti tra le parti. Questo significa che se, ad esempio, un padre vorrà regalare o prestare mille euro al figlio che convive con lui dovrà farlo o tramite un assegno non trasferibile o tramite bonifico. Non ci sarà possibilità insomma di usare il cash. Né saranno ammessi pagamenti frazionati nel tempo che, tuttavia, cumulativamente considerati, raggiungeranno il limite di 999,99 euro solo per eludere la somma. • • YouTube - Eugenio Vicari – Consulente Finanziario • Linkedin - Eugenio Vicari • Facebook - @EugenioVicariCF • Instagram - eugenio_vicari • Blogger - https://metticitulatesta.bogspot.com • Spreaker: - Eugenio Vicari C.F. • ~-~~-~~~-~~-~ • Please watch: Polizze vita. Una cosa utile per gli eredi. • • Polizze vita. Una cosa utile per gli ... • ~-~~-~~~-~~-~
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)