ANATOMIA 3D La cuffia dei rotatori
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=rN5tWkhckb0
La cuffia dei rotatori è una struttura muscolo-tendinea fondamentale, costituita dall’insieme di 4 muscoli e rispettivi tendini che grazie alla loro contrazione tonica forniscono un’ulteriore stabilità all’articolazione scapolo-omerale la quale viene stabilizzata anche dalla capsula articolare e dai legamenti. • Non a caso è chiamata “cuffia dei rotatori”, poiché la principale azione consiste nell’intra ed extra rotazione dell’omero; in particolare abbiamo 3 muscoli che fungono da extrarotatori e soltanto un muscolo invece che è intrarotatorio. • Nello specifico: • SUPERIORMENTE troviamo il muscolo SOVRASPINATO (o sovraspinoso) che origina dalla fossa sovrascapolare e si inserisce sulla grande tuberosità dell’omero, extrarotatore e in sinergia con il deltoide compie anche movimenti di abduzione del braccio; • POSTERIORMENTE ritroviamo il muscolo SOTTOSPINATO o (infraspinato) che ordina dalla fossa infraspinata della scapola e s’inserisce sulla grande tuberosità dell’omero, extrarotatore; • Sempre POSTERIORMENTE ritroviamo il muscolo PICCOLO ROTONDO (non confondere con il grande rotondo che non fa parte della cuffia) origina dalla faccia posteriore della scapola e si inserisce sempre sulla grande tuberosità della spalla, extrarotatore; • ANTERIORMENTE: troviamo muscolo SOTTOSCAPOLARE che origina nella fossa sottoscapolare si inserisce sulla piccola tuberosità dell’omero e l’azione questa volta è di intrarotazione del braccio (unico intratoratore). • 3d simulator: https://www.visiblebody.com/
#############################
