FISICA parliamo di SCOMPOSIZIONE VETTORIALE scomposizione vettori scomposizione di un vettore
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=t9jcoEde-_s
β€οΈ π‘ππΌππΌ ππΆπ―πΏπΌ π https://amzn.to/3PEAFL4 • In questa brevissima lezione che ho fatto in classe ho spiegato in maniera chiara e sintetica come si fa scomposizione vettoriale, ovvero la scomposizione di un vettore. Infatti per fare questo hai bisogno certamente di un vettore disegnato ma hai bisogno delle due direzioni lungo le quali lo devi scomporre. Infatti la scomposizione vettoriale è proprio il metodo contrario della somma vettoriale: attraverso la scomposizione vettoriale da un vettore di partenza arrivi ad ottenere due vettori detti vettori componenti, sono proprio i vettori che sommati fra loro ti ridanno il vettore di partenza. Ma come si fa la scomposizione vettoriale? si porta ovvero si trasla il vettore portando la sua coda a coincidere con il punto di intersezione delle due direzioni. Dopo di che dalla punta del vettore si tracciano le parallele alle due direzioni. Ecco fatto! Quelle che partono dalla coda sono le due componenti che potrete ricalcare ed alle quali potrete dare un nome. Guardate come si fa nel video! • SEGUIMI IN INSTAGRAM! • / lafisicachecipiace • SEGUIMI IN TWITCH • / lafisicachecipiace • ISCRIVITI AL MIO 2° CANALE YOUTUBE “la matematica che ci piace” • / @lamatematicachecipiace • ISCRIVITI AL MIO 3° CANALE YOUTUBE “la musica che ci piace” • / @lamusicachecipiace • OFFRIMI UN CAFFÈ • https://ko-fi.com/lafisicachecipiace • SEGUIMI IN TELEGRAM • https://t.me/lafisicachecipiace • CERCA I VIDEO CHE TI SERVONO in TELEGRAM con questo BOT • @ilvideochecipiace_bot • VISITA IL MIO STORE πβ€οΈπ • https://teespring.com/stores/lafisica... • ISCRIVITI AL MIO PODCAST • https://www.spreaker.com/show/lo-show... • SEGUIMI IN TIKTOK • https://vm.tiktok.com/JJ5uM8m • Sapete che nel mio canale ci sono video di fisica: studiare fisica spesso non è semplice, lo so, ma con me studierai fisica in maniera semplice e divertente, aumentando le tue conoscenze e migliorando i tuoi voti sia nel compito in classe che nelle interrogazioni! • Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l’anno scolastico al top ed un’altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)