Tèchne e Poiesis La Poesia al tempo della AI Tecnica
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=tauQD2cbags
β¨ Poesia, Filosofia e Intelligenza Artificiale: Alla Scoperta di Tèchne e Poiesis! π • In un'epoca in cui la tecnica evolve a un ritmo vertiginoso e l'intelligenza artificiale promette di rivoluzionare ogni aspetto della nostra vita, è ancora possibile riscoprire il valore della poesia, del sentire umano e della riflessione filosofica? π§ β¨ Benvenuti alla puntata inaugurale di un viaggio straordinario, dove esploreremo il confine sottile e potente tra ciò che crea l’uomo e ciò che l’uomo può ancora comprendere di sé stesso. • Questa prima serata, condotta da Peter, con la partecipazione della filosofa e appassionata di poesia Elisa De Silva e del poeta visionario Mattias, si presenta come un’esperienza unica. Non una semplice discussione, ma un dialogo ricco di domande fondamentali: che cos’è la tecnica? Che cos’è la poesia? E dove ci conduce il rapporto sempre più stretto tra uomo e tecnologia? • π Ecco cosa ti aspetta in questa puntata ricca di emozioni e riflessioni: • π₯ Capitoli • Introduzione Generale (0:00:00 - 0:10:02) • πΉ Sigla del programma: Tèchne e Poiesis TIMETEMPS (0:00:00 - 0:01:00) • πΌ Musica di sottofondo: Atmosfera riflessiva con Richter (0:01:01 - 0:02:00) • π Presentazione del canale: Filosofia, arte, tecnica e poesia (0:02:01 - 0:05:00) • π¬ Preview puntate future: Anticipazioni accattivanti (0:05:01 - 0:10:02) • Capitolo 1: Introduzione e Presentazione (0:10:02 - 0:17:10) • π Saluti iniziali: Benvenuto e presentazione dei partecipanti (0:10:02 - 0:10:12) • βοΈ Introduzione al tema: Il rapporto tra Tecne e Poiesis (0:10:12 - 0:10:34) • π Frequenza incontri: Ogni venerdì sera (0:11:19 - 0:11:29) • π‘ La nascita dell'idea: • π Riferimento al post di Elisa su Facebook: Spunto per il progetto (0:12:56 - 0:13:04) • π° Articolo su Friuli Sera: Approfondimento concettuale (0:17:10 - 0:17:28) • π€ Adesione di Elisa al progetto: Coordinazione e gruppo filosofico (0:10:55 - 0:11:03, 0:11:29 - 0:11:45) • π₯ Ruolo dei partecipanti: • π§ Peter: Mediatore e appassionato di filosofia (0:12:15 - 0:12:22) • π Elisa: Filosofa e poetessa dilettante (0:16:24 - 0:16:41) • π¨ Mattias: Poeta e membro del movimento demodeista (0:15:44 - 0:15:51, 0:15:51 - 0:16:07) • Capitolo 2: Esplorazione dei Concetti Chiave (0:17:10 - 0:26:06) • π Definizione di Tecne e Poiesis: Origine greca (0:13:38 - 0:13:51) • βοΈ Contrapposizione: Tecne ed Episteme in Platone (0:20:47 - 0:21:07) • π‘ Poiesis come abilità: Legame con l’anima (0:21:37 - 0:21:54) • π Dualismo e interpretazioni moderne: • βοΈ Tecne come azione: Agire sul mondo (0:22:48 - 0:22:58) • π Poiesis come sentire: Relazione con il mondo (0:23:05 - 0:23:17) • βΎοΈ Finito e infinito: Conflitto e connessione (0:23:58 - 0:24:11) • π€ Dibattito sull’Intelligenza Artificiale: • π IA e democratizzazione del linguaggio: Opportunità e rischi (0:17:43 - 0:17:51) • π IA come organizzazione e linguaggio: Capacità e limiti (0:17:51 - 0:18:09) • π Opinione pubblica divisa sull'IA: Pro e contro (0:18:39 - 0:18:55) • π§ Discussione su coscienza nell’IA: Possibilità di sentire (0:24:42 - 0:25:26) • Capitolo 3: Approfondimenti e Domande Aperte (0:26:06 - 0:52:19) • π La Coscienza Umana e il Linguaggio: • β Domande sulla coscienza: Cos’è? È solo umana? (0:24:11 - 0:24:42) • π Coscienza come vedersi vivere: Autoconsapevolezza (0:35:15 - 0:35:37) • π¬ Relazione tra linguaggio e interpretazione: Chiave di lettura (0:37:57 - 0:38:04) • π¨ Movimento Demodeista: • π Installazioni poetiche: Innovazione artistica (0:27:47 - 0:27:54) • π Significato del termine demodeismo : Legame con il passato (0:29:20 - 0:30:01) • βοΈ Appello del movimento: Regolamentare l'IA (0:30:35 - 0:30:42) • β³ Ritorno all’Oralità e Tempo: • π Discussione sulla società gassosa : Fragilità contemporanea (0:33:27 - 0:33:53) • π Poesia e arte atemporale: Connessione e significato (0:42:48 - 0:43:01) • π₯ Tecnica, Etica e Volontà di Potenza: • βοΈ Tecnica come mezzo per scopi: Evoluzione e scopi (0:45:57 - 0:46:09) • π― Conflitti tra volontà: Riflessioni sulla cosa stessa (0:49:18 - 0:49:34) • Capitolo 4: Conclusioni e Prossimi Passi (0:52:19 - 0:53:32) • π Sintesi: Riepilogo dei temi trattati (0:52:19 - 0:52:35) • π€ Saluti e chiusura: Ringraziamenti e anticipazioni (0:53:12 - 0:53:32) • π¬ Partecipa con noi: • π’ Commenta e condividi: Le migliori domande saranno discusse nelle prossime puntate! • π― Non mancate! • π Iscriviti ora al canale per seguire tutte le puntate: il viaggio è appena iniziato! π
#############################
![](http://youtor.org/essay_main.png)