PACCHERI PORCINI E POMODORINI GIALLI FoodVlogger
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=tuV4c5li61w
Che buon piatto di pasta... buono, facile e veloce! Cari miei, se volete preparare questa buonissima pasta ai porcini, munitevi degli ingredienti necessari, lavate le mani, allacciate il grembiule ed iniziate! • Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB • SEGUI LA RICETTA SUL MIO BLOG DI CUCINA: https://www.carlogaiano.com/paccheri-... • #ricettefacilieveloci • INGREDIENTI PER 4 PERSONE • 360 g di paccheri • 40 g di porcini secchi • 500 g di pomodorini gialli in scatola • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato • 1 ciuffo di prezzemolo • 2 spicchietti d'aglio • 1 peperoncino piccante • Sale fino q.b. • Olio evo q.b. • Se riuscite, mettete in ammollo i funghi 2 ore prima in 1 litro di acqua tiepida (40-50°C) per ogni 20 grammi di porcini secchi. Se non avete almeno 2 ore, cercate di farli rigenerare in acqua per almeno 30-45 minuti. Passato il tempo, passateli sotto acqua corrente fredda e poi strizzateli con le mani e tagliuzzateli con le forbici da cucina. Mettete subito sul fuoco una pentola piena d'acqua, aggiungete il sale ed attendete che arrivi a bollore. Nel frattempo tagliate finemente due spicchietti d'aglio, tagliate il prezzemolo, un peperoncino piccante, aggiungete 3-4 cucchiai di olio evo in padella e mettete a rosolare tutto ciò che avete tagliato per un paio di minuti a fiamma dolce. Quando l'aglio sarà leggermente dorato, aggiungete i porcini, mescolate e fate cuocere per 3-4 minuti sempre a fiamma dolce. Se l'acqua bolle, mettete a cuocere la pasta (i paccheri cuociono in 13 minuti, se utilizzate pasta con cottura più veloce, non mettetela subito), aggiungete i pomodorini gialli, alzate la fiamma, regolate di sale e dopo qualche minuto, schiacciate i pomodorini con una forchetta stando attenti a non toccare il fondo della padella. Un minuto prima della fine della cottura della pasta, aiutandovi con una schiumarola, trasferite la pasta in padella, abbassate un pò la fiamma e mescolando frequentemente fate insaporire e far finire di cuocere la pasta (all'occorrenza aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta). Quando la pasta sarà al dente, aggiungete qualche cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato, un po' di prezzemolo fresco, mescolate e poi impiattate. Abbiamo terminato!!! Mi raccomando, se questa ricetta è di vostro gradimento, fatemi sapere tramite i commenti cosa ne pensate e come vi è venuta! • Ciao a tutti e come al solito... buon appetito! • Blog: http://www.carlogaiano.com • DIVENTA MIO AMICO! https://goo.gl/2FSalB • Tutti i miei video: https://goo.gl/oylpY6 • Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB • Seguimi sui social: • Facebook: https://goo.gl/IWlwdZ • Instagram: https://goo.gl/e5GUFN • Twitter: https://goo.gl/HrLf2S • Pinterest: https://goo.gl/tLQWne • Google+: https://goo.gl/3bmbJh • Iscriviti al canale (gratis ovviamente): https://goo.gl/2FSalB
#############################
