Napoli RUSSO FEDERICO II PIAZZA GARIBALDI DA DEGRADO A SPAZIO VIRTUOSO 081024











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=vannKoPMz0s

https://www.pupia.tv - Napoli - RUSSO (FEDERICO II): PIAZZA GARIBALDI DA DEGRADO A SPAZIO VIRTUOSO • Napoli, 8 ott. - La ferrovia è un nodo che molto spesso diventa un luogo di degrado, se viene trattata settorialmente, bisogna invece trattare questi luoghi in una forma assolutamente integrata . A spiegarlo alla Dire è Michelangelo Russo, direttore del dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Napoli Federico II, argomentando l'impegno dell'ateneo federiciano - che si unisce a quello, tra l'altro, dell'Accademia di Belle Arti di Napoli e del dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli - nel progetto La bella piazza , che vede una sinergia tra pubblico e privato per una gestione condivisa degli spazi urbani di piazza Garibaldi. Oggi qui - ha ricordato Russo - c'è, per esempio, una libreria che è un grande volano di riqualificazione per la nostra stazione. Dobbiamo pensare a uno spazio pubblico aperto, accogliente, con delle funzioni che possano interpretare anche la domanda di spazio pubblico da parte delle comunità che abitano a ridosso di questo territorio, del quartiere del Vasto, dei quartieri che sono intorno alla stazione. Questo significa rigenerare lo spazio, rigenerarne la qualità, la qualità delle sue attività e la qualità del benessere delle persone che lo attraverano . I nostri laboratori - ha aggiunto il direttore del dipartimento di Architettura della Federico II - sono incentrati sulla rivitalizzazione di questo spazio, piazza Garibaldi, che è uno spazio che dal punto di vista fisico sta anche bene, parliamo di un progetto di riqualificazione finito da poco, ma che ha un distacco in generale tra gli usi, tra il modo in cui la comunità utilizza questo territorio, questo spazio, e i suoi possibili requisiti. Noi stiamo lavorando non tanto sul disegno della forma fisica dello spazio, ma su un disegno di possibili attività che possano armonizzare sempre di più la presenza delle comunità, delle persone che fine attraversano questi luoghi con la possibilità di pensarne un futuro, un futuro di uno spazio sempre più accessibile, sempre più accogliente, assolutamente rigenerato, dove ognuno possa mettere in mostra la propria identità nella maniera più virtuosa . (08.10.24)

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org