7 ottobre Un anno dopo Quale bilancio











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=w1_j4q7GH-I

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta un intervento di Arturo Marzano, Professore di Storia e Istituzioni dell’Asia presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, dal titolo 7 ottobre un anno dopo. Quale bilancio? • • Ad un anno di distanza dal 7 ottobre 2023, l’intervento del prof. Marzano proverà a concentrarsi su quattro punti. Intanto su cosa è avvenuto e cosa è successo esattamente. Il secondo punto riguarda le motivazioni: che cosa ha spinto Hamas a compiere il gesto terribile del 7 ottobre? Si proverà a definire il contesto entro cui questi attacchi hanno avuto luogo, fermo restando che cercare di comprendere le motivazioni non vuol dire assolutamente giustificare questo atto terroristico che non ha alcun tipo di giustificazione. • Il terzo tema riguarda le conseguenze nel medio periodo su Gaza, sulla Palestina, su Israele, sul contesto regionale e poi in ambito internazionale. Nessuno si aspettava che a circa un anno di distanza la guerra sarebbe stata ancora in corso e addirittura si sarebbe estesa anche a sud del Libano. • Infine, si proverà, con una certa cautela, a comprendere che tipo di aspettativa possiamo avere in termini di futuro, ovvero cosa potrebbe accadere e cosa possiamo aspettarci dai prossimi mesi. • Il video è stato registrato il 27 settembre 2024, prima dell'attacco iraniano contro Israele. • • Immagine min.1:54 Incendi in Israele e nella Striscia di Gaza - 7 ottobre 2023 • Immagine min. 5:42 Piano di partizione della Palestina (1947), Armistizio arabo-israeliano di Rodi (1949), Massima espansione di Israele (1967), Accordo di Oslo II (1995) • Immagine min. 13:11 Edifici danneggiati a Gaza dal 7 ottobre 2023 • Immagine al min. 23:19 Movimento arabo-ebraico “Standing Together” • • • Calendario civile. Approfondimenti sulle date che hanno segnato la storia del Novecento • Un percorso di approfondimenti tematici e di brevi lezioni sul calendario civile contemporaneo, per trasmettere l’atmosfera e le riflessioni che hanno caratterizzato la storia del Novecento.

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org