13 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=wyX5BD9LMx8
VANGELO con Commento e Benedizione. Vangelo del giorno venerdì 13 Dicembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di / @frastefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo • Gloria a te o Signore • Mt 11,16-19 • In quel tempo, Gesù disse alle folle: • «A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: • Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto! . • È venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: È indemoniato . È venuto il Figlio dell'uomo, che mangia e beve, e dicono: Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori . • Ma la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie». • Parola del Signore • Lode a te o Cristo • Gesù paragona la sua generazione a dei bambini capricciosi che, seduti in piazza, non sono mai contenti: se si suona il flauto non danzano, se si intona un lamento non piangono. Allo stesso modo, criticavano Giovanni Battista perché digiunava dicendo è posseduto da un demonio , e criticavano Gesù perché mangiava e beveva. • Anche oggi possiamo riconoscere questo atteggiamento: quante volte ci comportiamo come spettatori passivi della fede, come se fossimo seduti in tribunale a giudicare? C'è sempre qualcosa che non va: questa celebrazione è troppo lunga, quell'altra troppo corta, questo sacerdote parla troppo, quell'altro non dice abbastanza... • Ma la fede non è uno spettacolo da guardare con distacco. È un'esperienza viva che richiede il nostro coinvolgimento personale, il nostro sì attivo e gioioso. Invece di criticare chi vive la fede in modo diverso dal nostro, potremmo chiederci: Cosa sta dicendo il Signore a me, oggi? Come posso rispondere con tutto il cuore al Suo invito? • La sapienza di Dio si manifesta in modi che spesso non comprendiamo subito. Si rivela tanto nel digiuno di Giovanni quanto nella convivialità di Gesù. L'importante non è il come , ma il perché . • Proviamo quindi a spostare lo sguardo dalla critica sterile all’impegno attivo. Riconosciamo i doni che Dio ci fa ogni giorno e rispondiamo con entusiasmo, mettendoci in gioco in prima persona. La fede autentica non è mai spettatrice, ma protagonista di un incontro d'amore. • Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. • 👍🏻 CONDIVIDI! e COMMENTA GRAZIE MILLE !!! • 🔴ISCRIVITI: / @frastefano • Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: • https://www.frastefano.com • Ulteriori proposte: / @frastefanoclips • Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. • RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ • CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ • ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ • Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. • fraStefano • / @frastefano
#############################
