Le scale musicali al pianoforte due ottave Scala di do minore











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=xYEE5kkqHgQ

In questo video vedremo come suonare le scale di do minore al pianoforte, ampliando la diteggiatura oltre la singola ottava. Per quanto riguarda la scelta delle dita non ci sono differenze rispetto alla scala di do maggiore, pertanto avremo: • 1)MANO DESTRA: una volta arrivati al SI, sul DO successivo non va messo il quinto dito, ma va fatto un cambio affinché si ricominci con il primo. La diteggiatura sarà dunque la seguente: 123123412312345 a salire, 543213214321321 a scendere. • 2)MANO SINISTRA: la prima ottava della scala non presenta variazioni, ma ma per suonare le ottave successive, una volta arrivati con il primo dito sul DO si fa un cambio e si prosegue sul RE con il quarto. La diteggiatura sarà la seguente: 543213214321321 a salire, 123123412312345. • Il cambio di dita si ripete ogni volta che si cambia l'ottava; si conservano invece le dita originarie agli estremi. • TESTI CONSIGLIATI: • _Vincenzo Mannino, Le scale, Edizioni Curci (https://amzn.to/3A0wQql) • _Tommaso Alati, Le scale per pianoforte, Carisch (https://amzn.to/3lftOIK) • _Luigi Finizio, Le scale, Ricordi (https://amzn.to/3E98kpk) • _Pietro Montani, Tutte le scale, Ricordi (https://amzn.to/3leAUNr) • Per saperne di più, visitate la pagina: https://euterpesdomus.blogspot.com/p/... ^_^.

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org