ECOBONUS 110 SPIEGATO SEMPLICEMENTE Come funziona il superbonus Ecco il RIASSUNTO 213











>> YOUR LINK HERE: ___ http://youtube.com/watch?v=y5697XeTGIk

NON FERMARTI ADESSO!! • Diventa davvero indipendente con altre importanti informazioni • ↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓ • Vuoi una consulenza per aiutarti a capire dove e come intervenire a livello energetico? • Clicca QUI: https://goo.gl/VJd34w • Ecobonus 110, chi può usufruirne? • A usufruire dell'ecobonus 110 percento per la ristrutturazione 110 sono i condomini, gli Istituti delle case popolari e nel caso di lavori eseguiti sui singoli appartamenti le persone fisiche fuori dall'esercizio di attività di impresa. • Ma quali sono i lavori ammessi all'ecobonus 110 per cento? • Abbiamo 2 interventi trainanti: • 1. L'isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l'involucro dell'edificio per almeno un quarto della stessa superficie (il cosiddetto cappotto termico) con un limite di 60mila euro moltiplicato per le unità abitative presenti • 2. L'ecobonus 110 per cento vale per la sostituzione della caldaia con impianti centralizzati a condensazione per un limite di 30mila euro moltiplicato per ogni singola unità abitativa • Per le unità unifamiliari per la sostituzione della caldaia con impianti centralizzati, con un ammontare delle spese non superiore ai 30mila euro, comprese le spese per lo smaltimento e la bonifica dell'impianto sostituito. • Cosa succede nel caso di lavori come la sostituzione di infissi, delle fineste, delle tende da sole, dei condizionatori o dei serramenti? Che non si applica l'ecobonus al 100 per questi lavori, ma rimane la vecchia detrazione dell'ecobonus dal 50 al 65%. La detrazione però sale al 110 per cento nel caso in cui tali interventi siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi maggiori. • Stesso discorso vale per l'installazione di un impianto fotovoltaico e delle relative batterie di accumulo. • Tutti i lavori per avere diritto all'ecobonus 110 per cento devono assicurare il miglioramento di almento due classi energetiche dell'edificio. • Solo in questo caso si ha diritto a una detrazione 110 per la ristrutturazione. • Bonus ristrutturazione 110 come funziona? Quando finisce? • L'ecobonus 110 sarà valido per le spese sostenute a partire dal 1º luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2021. La detrazione 110 si potrà recuperare in 5 rate annuali di pari importo. Ci sono però altre due opzioni: la cessione del credito o lo sconto in fattura. • Come funziona la cessione del credito? • La cessione del credito per l'ecobonus 110 per cento consiste appunto nella cessione del credito maturato (ovvero della cifra che verrà restituita al cittadino nell'arco di cinque anni) a intermediari finanziari (banche o assicurazioni) o alla stessa impresa che ha realizzato i lavori, che lo incasserà dal fisco. Una misura che permette alle famiglie di far svolgere gratuitamente i lavori di ristrutturazione che rientrano nell'ecobonus al 110%. • Nell'ultima versione dell'ecobonus al 110 per cento inserita nel decreto rilancio 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è prevista anche la possibilità di utilizzare la cessione del credito d'imposta o lo sconto in fattura non solo per l'ecobonus al 110%, ma anche per i lavori di ristrutturazione con una detrazione al 50%, per gli ecobonus al 65% per il bonus facciate al 90%, non solo per i nuovi lavori, ma anche per quelli già fatti. • Inoltre sono state introdotte delle sanzioni severe da un minimo di 2 mila euro a un massimo di 15 mila euro per ogni attestazione o asseverazione infedele sui lavori di ecobonus e sismabonus al 110 per cento. • ​​ • Se sei interessato ad approfittare di questo ecobonus al 110% allora presta attenzione alle mie parole: • L'ecobonus non è per tutti • L'ecobonus non è realtà • L'ecobonus non è semplice • Queste sono le 3 verità che danno fastidio a chi è pronto ad approfittare come un lupo dell'occasione e a spremere il più possibile da questo decreto. • E' fondamentale in questa fase non farsi attrarre dalle offerte delle aziende che ti promettono di ristrutturare gratis , ma organizzare una strategia corretta, sicura e funzionale per te e la tua casa. • Fare errori oggi, significa peggiorare il futuro e non migliorarlo. firmare un contratto al buio, ed essere responsabili di tutto, non è uno scherzo, anzi. • Il mio consiglio è di fare le cose con calma, e per bene. • Quando si decide di Riqualificare bisogna partire cercando ed identificando i prodotti giusti, quelli che possano davvero risolvere i tuoi problemi e soddisfare i tuoi desideri. • Non farti attrarre dal tutto gratis ma ragiona e valuta attentamente quale strategia seguire per essere sicuro di ottenere il 110%. • In prima battuta devi capire quali interventi realizzare e quali spese peseranno sul tuo bilancio familiare nei prossimi anni, dalla manutenzione alle utenze, da eventuali multe sino alle spese per sistemare gli errori commessi da altri. • Poi ci si concentra sul qual è l'iter burocratico per ottenere il 110% e solo dopo si pensa alla cessione. • Partire dal fondo, cercare di ottenere a tutti i costi l'impianto gratis può rivelarsi un boomerang pauroso. • A te la scelta...

#############################









New on site
Content Report
Youtor.org / YTube video Downloader © 2025

created by www.youtor.org